Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani – Il Gallo

PROGETTO CONGIUNTO tra l’Istituto De Viti De Marco di Casarano, il Parco Naturale di Ugento e Vivosa Academy.
Grazie alla creatività e all’impegno dei ragazzi, al coordinamento dei docenti e al valido supporto del Parco Naturale, è stato possibile realizzare 14 cartelloni infografici itineranti dedicati alla flora e alla fauna locale. Un lavoro di valore scientifico e divulgativo, reso ancora più efficace da un design accattivante, dalla versione bilingue italo-inglese e dalla fruizione digitale tramite QR code progettati dagli studenti sotto la sapiente guida della prof. Emanuela Stifani ingegnere informatico, della prof. Marta Cagnazzi esperta in biologia, delle proff. Marcella Polimeno, Tiziana Dongiovanni e Silvana Macagnino, docenti di lingua inglese.
Determinante il supporto del dott. Damiano Reale e la collaborazione della dott.ssa Veronica Milo e del dott. Scordella.
I cartelloni informativi, frutto del PCTO Vivosa Academy realizzato in collaborazione tra il Parco Naturale e I.T.E.”A. De Viti De Marco”, sono stati affissi lungo il percorso naturalistico del parco.
Le infografiche, curate con impegno e attenzione dagli studenti, arricchiscono il percorso con contenuti chiari, educativi e coinvolgenti, offrendo a tutti agli ospiti un’occasione concreta di conoscenza e valorizzazione del territorio.
Il progetto rappresenta un eccellente esempio di sinergia tra pubblico e privato, capace di generare valore culturale e ambientale, promuovendo la sensibilizzazione e la sostenibilità attraverso i giovani del territorio.

Rassegna Stampa

x
Questo sito utilizza i cookies per rendere la navigazione semplice ed efficiente. Proseguendo dichiari di voler accettare automaticamente l'informativa privacy. Approfondisci. Chiudi